
Connettersi da ovunque
Negli ultimi anni, lo smart working è diventata una modalità di lavoro di notevole importanza per molte aziende, specialmente per quelle che desiderano offrire ai propri dipendenti una maggiore qualità della vita personale.
I vantaggi dello smart working sono ormai ampiamente riconosciuti: più flessibilità, possibilità di risparmio economico e anche un minore impatto ambientale dovuto ai trasporti.
Tuttavia, da necessità in periodo pandemico, lo smart working si è trasformato in una consuetudine per molte aziende e su questo tema esistono dati molto contrastanti.
Lo smart working continua a ‘resistere’? Quante persone stanno lavorando da remoto in Italia?
I dati più recenti arrivano dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, che ha evidenziato come nel 2024 il numero di lavoratori italiani coinvolti in modalità di lavoro agile sia aumentato di oltre il 35%.
Il lavoro da remoto, quindi, non è affatto passato di moda; al contrario, questa tendenza è stata accelerata sia dalle esigenze di continuità operativa, che dalla volontà di rendere più flessibile la struttura aziendale.
Da qui, possiamo comprendere che, per tutte le persone che lavorano in modalità remota, così come per chi si sposta quotidianamente per motivi aziendali, come venditori o consulenti, è essenziale poter accedere agli strumenti tecnologici direttamente dal web.
Altrimenti, sarebbe necessario tornare in ufficio per utilizzare software disponibili solo localmente, il che renderebbe limitanti gli spostamenti e praticamente impossibile l’adozione del lavoro da remoto.

SOS rischi informatici
Il rapporto Enisa-Thread Landscape 2025 ha evidenziato un aumento degli attacchi informatici rivolti alle connessioni remote e alle infrastrutture aziendali.
Come si stanno evolvendo i criminali informatici?
Sappiamo, ormai, che gli attacchi sono diventati sempre più sofisticati e sfruttano le vulnerabilità dei sistemi tradizionali e delle reti non adeguatamente protette.
Questo, ovviamente, mette a rischio i dati sensibili e la stabilità dei processi aziendali.
In uno scenario in cui le minacce diventano sempre più sofisticate e si evolvono costantemente, una soluzione si software web-based è vantaggiosa, poiché riduce l’esposizione ed è possibile dotarla di raffinati sistemi di criptaggio.
Inoltre, come ricorda Google, i cloud provider offrono delle funzionalità di backup e ripristino di emergenza.
In sostanza, quando i dati sono archiviati nel cloud anziché in locale si previene la perdita in caso di emergenze quali ad esempio i malfunzionamenti dell’hardware, le minacce informatiche o, semplicemente, gli errori umani.

Perché i software web-based sono più ricercati?
Oltre alla possibilità di accedere alla postazione operativa ipoteticamente da qualsiasi luogo nel mondo e agli aspetti legati alla sicurezza informatica, uno studio di Gardner del 2025 sulla diffusione del software web-based ha dimostrato che le aziende preferiscono proprio le piattaforme accessibili via browser, poiché offrono una serie di vantaggi pratici.
Quali? Sicuramente la facilità di deployment (il rilascio al cliente di un software), la possibilità di accedere ai dati da qualsiasi dispositivo e la rapidità con cui i provider rilasciano aggiornamenti di sicurezza.
In questo modo, le imprese possono offrire ai loro team di lavoro un ambiente agile, allineato agli standard recenti, senza dover gestire interventi di installazione e manutenzione interna.
In conclusione, lo smart working e l’aumento massiccio delle minacce informatiche hanno messo in evidenza la necessità di adottare software web-based, perché permettono di conciliare libertà operativa, accesso veloce, affidabilità e protezione dei dati.

Una caratteristica apprezzata dai nostri clienti
Il nostro software per la gestione finanziaria Cash Flow è web-based, accessibile da qualsiasi postazione previa autenticazione.
Questa caratteristica è molto apprezzata da tutti i nostri clienti e consente a chi lavora in qualsiasi tipo di azienda di godere di maggiore flessibilità e protezione.

Come conoscere il software per la gestione finanziaria Cash Flow?
Ogni giovedì organizziamo una demo online gratuita di 45 minuti, dove è possibile ottenere moltissime informazioni su Cash Flow, il tool cloud multipiattaforma che copre a 360° le esigenze di gestione finanziaria, tra cui le operazioni dedicate ai flussi di cassa, alle banche, agli affidamenti, alle scadenze degli incassi e dei pagamenti, alla gestione dei costi extra contabili, al previsionale rolling, alla proiezione di saldi, a indici cruciali come il DSCR e molto altro.
Tutto questo in un ambiente web-based, quindi accessibile da ovunque e con la migliore protezione informatica.
Clicca qui per iscriverti a una demo gratuita di 45 minuti e scopri in diretta il software per la gestione finanziaria Cash Flow.
