Gli studi di commercialisti, così come quelli di altri professionisti che operano a supporto delle aziende, conoscono bene le sfide quotidiane.
Ogni giorno, infatti, si trovano a interagire con i clienti attraverso scambi di documenti che richiedono un’attenzione costante per garantire che i dati siano trattati con la massima cura possibile.
In un mondo ideale, l’email, la messaggistica e anche gli strumenti di chat dovrebbero semplificare tutto, ma spesso la realtà è diversa e si verificano fraintendimenti e ritardi.
Questi problemi sono aggravati dai diversi linguaggi utilizzati tra studi e imprese, specialmente quando si tratta di descrivere operazioni, termini o movimenti.
Le incomprensioni si legano anche alla mancanza di standardizzazione nella creazione dei documenti (Excel, PDF, Word, Notes…), il che può rallentare i processi, ostacolare lo scambio e drenare tempo ed energie da entrambe le parti.
Inoltre, la vulnerabilità nella conservazione dei documenti, se un’azienda non riconosce l’importanza di una gestione accurata dal punto di vista della sicurezza informatica, può mettere a rischio sia gli studi che le aziende stesse durante lo scambio di documenti.
Come si può risolvere tutto questo?
Attraverso un ponte, o meglio, un ponte tecnologico che risponda all’esigenza di precisione degli studi di commercialisti e alla necessità di tempestività delle aziende.
Ecco perché oggi esploriamo i benefici tipici di uno strumento di gestione finanziaria come il software Cash Flow, che diventa un vero e proprio cruscotto condiviso tra commercialisti e imprese clienti.
Cash Flow, infatti, permette ai commercialisti di gestire le operazioni delle aziende clienti, di controllare i flussi di cassa e di beneficiare di una serie di funzioni di consulenza finanziaria erogate in tempo reale.

Benefici del software di gestione finanziaria per commercialisti
1. Un linguaggio comune.
Abbiamo già parlato in questo articolo dell’importanza di uniformare il linguaggio tra studi di commercialisti e aziende.
Questa è una sfida quotidiana, poiché operazioni e documenti spesso vengono definiti in modi diversi, causando fraintendimenti tra le parti coinvolte.
Ciò porta a continui scambi di email, telefonate, videochiamate e messaggi che sottraggono tempo ad attività di maggior valore. Il primo beneficio del software di gestione finanziaria per commercialisti è l’utilizzo di Cash Flow come un ponte, che funge da sistema informativo con uno standard condiviso.
Le operazioni e i documenti vengono chiamati con lo stesso nome e questo fa risparmiare tempo a tutti. Inoltre, vengono caricati in sicurezza in spazi riconosciuti da tutti e lo studio può quindi processarli in modo altrettanto sicuro.
In sostanza, studio e azienda lavorano in un unico sistema aggiornato in tempo reale, dove gli elementi sono chiaramente identificati e catalogati.

2. Il software di gestione finanziaria per commercialisti come cruscotto cloud.
Il cloud è sinonimo di accessibilità totale, tanto più in un’epoca in cui le ricerche rilevano che le imprese stanno continuando ad adottare il lavoro da remoto (qui l’ultima analisi del Politecnico di Milano).
Va inoltre considerato che molti lavoratori si spostano quotidianamente, anche all’interno della stessa azienda e hanno perciò bisogno di operare in rete.
È quindi fondamentale poter lavorare in un sistema accessibile da remoto tramite computer o dispositivi mobili, perché sarebbe impensabile (e complicatissimo) dover tornare in azienda ogni volta che serve utilizzare un certo software.
Cash Flow agevola tutto questo, perché permette di lavorare sui progetti in cloud, evitando scambi di file sparsi in caselle di posta o accessi ad archivi online non strutturati (ne abbiamo parlato nel dettaglio proprio in questo articolo)
La gestione finanziaria diventa accessibile ovunque, perché commercialisti e aziende lavorano sullo stesso software, condiviso in tempo reale.

4. Automatizzazione e creazione della prima nota.
Un beneficio rilevante della piattaforma è l’automatizzazione di processi che richiedono tempo ed energia, come la riconciliazione bancaria e la gestione della prima nota.
Come ricorda nella sua intervista Francesco Brunelli, Sales Manager Must Web:
“Con le nostre soluzioni, che specifico si adattano ad ogni ambiente di studio in quanto viene costruito un ambiente ad hoc con un percorso “passo passo”, si avrà la possibilità di automatizzare procedure ormai “scomode” e obsolete che portano via tempo e denaro allo studio.
In questo modo diamo il compito alle “macchine” di compiere lavori poco remunerativi e diamo la possibilità di dedicare tempo e risorse all’evoluzione dello studio e del professionista con altri business decisamente più indicati al momento attuale”.
Riconciliazione bancaria e gestione della prima nota sono operazioni fondamentali e periodiche, ma anche lunghe e soggette a errori che, grazie al software di gestione finanziaria per commercialisti, si possono automatizzare.
Il sistema, infatti, collega i movimenti bancari, registra le operazioni e genera la prima nota a cassa banca riconciliata. I tempi si riducono, gli errori si minimizzano e il software consente di esportare immediatamente la prima nota nei gestionali di studio già completa.

5. Fatturazione elettronica condivisa
Il software di gestione finanziaria per commercialisti permette di lavorare in modo condiviso nella fatturazione elettronica che, oltre ad essere un obbligo normativo, è un’opportunità per velocizzare i processi di fatturazione in ogni impresa.
Il modulo di fatturazione avanzata acquisisce infatti automaticamente le fatture attive e passive dallo SDI dell’Agenzia delle entrate, evitando l’uso di portali terzi.
In seguito, genera automaticamente le fatture e le invia in modo sicuro, ricevendo le fatture passive in tempo reale per verificarle e contabilizzarle, evitando anche in questo caso errori di compilazione e duplicazione.

6. Parola d’ordine: sicurezza informatica
Viviamo in un’epoca in cui la sicurezza informatica è sempre più raffinata e gli attacchi informatici sono in aumento (qui l’intervista con Gianluca Zanacca, Treasury Consultant Must Web che parla proprio di questo argomento).
Basta una svista per introdurre malware o phishing difficili da gestire e lo stesso GDPR, il Regolamento generale sulla protezione dei dati, richiede sistemi sicuri per i dati sensibili.
La risposta è il software di gestione finanziaria per commercialisti Cash Flow, che adotta alti standard di sicurezza informatica, come la crittografia dei dati, accessi controllati e un monitoraggio costante per prevenire intrusioni.

Analisi e pianificazione finanziaria basate su dati reali
Concludiamo la panoramica dei benefici del software di gestione finanziaria per commercialisti con due aspetti complementari: l’analisi dei dati generati dal software, che permette di fare una pianificazione finanziaria su basi analitiche.
Cash Flow, infatti, è molto più una piattaforma per la gestione finanziaria: è uno strumento per pianificazione e analisi dei flussi di cassa, è un cruscotto che funge da cabina di regia per gestire affidamenti, calcolare indici come il DSCR e gestire conti extracontabili, il che fornisce una visione realistica della liquidità futura dell’azienda.
Il software permette, infatti, di effettuare forecast e analisi di scenario e questo consente di risparmiare tempo da dedicare alla consulenza strategica, cuore di ogni studio professionale.
Cash Flow, grazie alla sua modularità, diventa quindi un ecosistema su misura per lo studio, un ponte che lo unisce con l’azienda cliente e che permette di collaborare sulla stessa piattaforma con numerose funzioni quotidiane.

Stiamo parlando di una soluzione funzionale sia allo studio che all’azienda cliente?
Sì, perché in un ambiente cloud sicuro i documenti vengono scambiati in modo standardizzato, e questo semplifica la comunicazione e rende le operazioni condivise e automatiche.
Se anche tu vuoi scoprire il software Cash Flow per la gestione finanziaria e considerare la sua adozione nel tuo studio, ti consigliamo di partecipare alla demo gratuita che organizziamo il giovedì.
In 45 minuti, il nostro esperto illustrerà le principali funzioni del software e lo mostrerà ‘in azione’, permettendoti di comprendere tutte le potenzialità e funzionalità per il tuo studio.
A questo link trovi tutte le informazioni che ti servono.
