Quanto deve essere personalizzato il servizio di consulenza aziendale

La risposta è semplice: al 100%.

Non esistono servizi “buoni per tutti”, perché ogni impresa è unica, con le sue dinamiche, le sue caratteristiche e le sue peculiarità.

Naturalmente esistono tecniche e strategie conosciute, reputate universalmente valide per risolvere determinati problemi, ma queste vanno sempre modellate sull’impresa che riceve il servizio di consulenza per ottenere risultati di miglioramento concreti.

consulente finanziario con calcolatrice analizza i costi aziendali

La personalizzazione della consulenza finanziaria per ridurre i costi aziendali

Il consulente finanziario è in grado di supportare qualsiasi impresa nella riduzione dei costi aziendali grazie alle sue competenze specialistiche e alla capacità di analizzare in modo dettagliato l’azienda.

Spesso, il management interno può trovarsi di fronte a diversi punti di vista o, come accade frequentemente, avere una visione parziale dei costi complessivi.

La consulenza finanziaria aziendale personalizzata, invece, offre un’analisi imparziale e dettagliata, che consente al management di avere una visione altrettanto chiara.

Una volta acquisita questa consapevolezza, è possibile identificare con precisione quali costi possono essere ridotti. In questo contesto, il ruolo della gestione aziendale diventa cruciale.

uomo con grafica che indica il cash flow aziendale

Consulenza finanziaria aziendale personalizzata e gestione dei flussi di cassa

In che modo un consulente finanziario può migliorare la gestione del flusso di cassa?

La risposta è nell’adozione di strumenti tecnologici che ottimizzano il lavoro del reparto tesoreria.

Spesso sottovalutato, questo reparto è invece essenziale, poiché da esso dipende il calcolo e la consapevolezza di un elemento cruciale per ogni impresa: la liquidità.

Inoltre, la gestione della tesoreria è strettamente collegata ad altri reparti, come quello commerciale e contabile.

Una gestione digitalizzata e precisa del flusso di cassa, che automatizza e facilita il lavoro quotidiano, consente all’azienda di ottenere dati fondamentali per l’analisi e le previsioni finanziarie.

simbolo della banca in oro su sfondo blu

Consulenza finanziaria personalizzata e accesso al credito 

Un consulente finanziario può aiutare a ottenere finanziamenti o prestiti?

Assolutamente . Per ottenere finanziamenti o prestiti, è essenziale presentarsi nel miglior modo possibile al mondo del credito.

Questo significa predisporre un set informativo completo e strutturato, con dati economico-finanziari, indici e indicatori andamentali, sia storici che prospettici.

Diversi studi hanno evidenziato il ruolo strategico dei dati nel processo decisionale, a questo link un articolo pubblicato sul portale della Harvard Business School dal titolo The Advantages of Data-Driven Decision Making.

Secondo questo approfondimento, chi decide in base ai dati può fare scelte più sicure e consapevoli, perché i dati fotografano la situazione passata e presente, ma permettono allo stesso tempo di fare delle proiezioni realistiche sul futuro.

Questo, a sua volta, permette di risparmiare sui costi e avvia un processo decisionale proattivo, in quanto i dati velocizzano l’analisi.

Tornano al set informativo da presentare al mondo del credito, la consulenza finanziaria aziendale personalizzata supporta l’impresa nel costruirlo e nell’individuazione le azioni necessarie per migliorare strategicamente la propria posizione economico-finanziaria.

Il risultato? Un profilo credibile e solido agli occhi del sistema finanziario.

una professionista eroga consulenza finanziaria aziendale personalizzata a un cliente

Consulenza finanziaria aziendale personalizzata: come scegliere il professionista per la propria azienda

Tre sono i fattori chiave da considerare quando si sceglie un servizio di consulenza finanziaria aziendale personalizzata.

Il primo è l’esperienza, che però da sola vale poco se non è accompagnata da capacità e conoscenza.

Questi tre elementi, esperienza, capacità e conoscenza, permettono di affidarsi a un professionista che ha già lavorato con diverse realtà aziendali ed è pronto ad aiutare a raggiungere obiettivi o superare sfide.

Un secondo elemento importante è la possibilità che lo studio del consulente faccia parte di una rete di imprese, il che consente di accedere a servizi di alto livello e a strumenti efficaci per l’azienda.
Infine, il miglior consulente finanziario è colui o colei che guarda al futuro, integrando il processo di digitalizzazione e aiutando l’impresa a superare le sfide attuali legate alla trasformazione tecnologica, creando una cultura aziendale che la supporti.

A questo link trovi tutti i nostri servizi di consulenza finanziaria personalizzata alle imprese.